Claudio

Fiumi

Fiume Cècina sorgente, foce, storia

Il fiume Cècina è uno dei principali corsi d’acqua della Toscana. Si estende per circa 94 chilometri e attraversa le province di Pisa e Livorno. Nasce nelle colline della Val di Cecina, al confine tra le province di Siena e Pisa, a un’altitudine di circa 800 metri sul livello del mare. Il fiume scorre poi…

Fiumi

Fiume Sacco sorgente, foce, affluenti

Il fiume Sacco è uno dei principali corsi d’acqua che attraversa la regione Lazio, in Italia. Si estende per circa 87 chilometri ed è considerato uno dei più importanti fiumi della zona. Il fiume nasce in località Monte Serrone, nel comune di Guarcino, in provincia di Frosinone, a un’altitudine di circa 1.800 metri sul livello…

Fiumi

Fiume Brembo sorgente, foce, storia

Il fiume Brembo è uno dei più importanti corsi d’acqua della Lombardia. Si trova nella parte orientale della regione, attraversando le province di Bergamo e di Lecco. Nasce dal gruppo delle Orobie, più precisamente dal monte Torcola a 2.500 metri di altitudine, e scorre per circa 74 chilometri, sfociando poi nel fiume Adda, presso il…

Fiumi

Fiume Drava sorgente, foce, affluenti

Il fiume Drava è uno dei fiumi più importanti dell’Europa centrale e meridionale. Si trova nell’Europa sud-orientale, attraversando un totale di 710 chilometri dal suo punto di origine fino alla sua foce. Questo fiume è di fondamentale importanza per i paesi attraversati, poiché fornisce acqua potabile e idroelettricità alle comunità locali e ai paesi confinanti.…

Fiumi

Fiume Savio sorgente, foce, affluente

Il fiume Savio è uno dei corsi d’acqua più importanti dell’Italia settentrionale. Si trova nella regione Emilia-Romagna e attraversa l’Appennino tosco-romagnolo a sud di Forlì-Cesena. Il fiume nasce vicino a Badia Prataglia, nel cuore del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna, ad un’altitudine di circa 1.100 metri sul livello del mare. Dopo…

Fiumi

Fiume Farfa sorgente, foce, località

Il fiume Farfa è uno dei principali corsi d’acqua del Lazio, che si estende per circa 53 chilometri dalla sua sorgente ai Monti Lucretili fino alla foce nel fiume Tevere. Il fiume attraversa numerose città e paesi della regione, tra cui Fara in Sabina, Castelnuovo di Farfa, Poggio Mirteto e Montopoli di Sabina. Il fiume…

Fiumi

Fiume Mignone sorgente, foce, storia

Il fiume Mignone, situato nella regione Lazio, è un corso d’acqua lungo circa 57 chilometri. Nasce sulle colline di Montalto di Castro, in provincia di Viterbo, e scorre verso il mare Tirreno, sfociando nei pressi di Montalto di Castro. È caratterizzato da un paesaggio incantevole e unico, che lo rende una meta ideale per gli…

Fiumi

Fiume Cervaro sorgente, foce, affluenti

Il fiume Cervaro è uno dei principali corsi d’acqua della regione Umbria, che attraversa alcune delle zone più suggestive della regione. Sebbene sia lungo solo 59 km, il fiume è in grado di offrire una grande varietà di paesaggi, che spaziano dalle sorgenti in Appennino fino alla foce, dove si unisce con il Tevere. Ha…

Fiumi

Fiume Orco sorgente, foce, storia

Il fiume Orco è uno dei principali affluenti del fiume Po e si trova interamente in Italia. Nasce in Piemonte, nella zona del Gran Paradiso, e scorre per circa 70 km prima di sfociare nel Po, presso la città di Chivasso. È un fiume dalle acque limpide e fresche, che scorre attraverso una valle incantevole,…

Fiumi

Fiume Sinni sorgente, foce, affluenti

Il fiume Sinni è uno dei più importanti corsi d’acqua del Sud Italia. Si trova nella regione Basilicata e attraversa la provincia di Potenza e la provincia di Matera. Nasce dall’unione dei fiumi Sarmento e Basento nella località di Monte Cotugno, nel Parco Nazionale del Pollino. Da qui, il fiume si snoda per circa 94…