Elisabetta

Fiumi

Il fiume Oglio sorgente, foce, città

Il fiume Oglio è uno dei maggiori fiumi italiani che scorre tra Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna. Il fiume ha una lunghezza di circa 280 km ed è uno dei maggiori affluenti del fiume Po. Il fiume nasce dalle Alpi Retiche, precisamente dal Passo del Tonale, a un’altitudine di 1.884 metri. Il fiume attraversa la…

Fiumi

Fiume Mincio sorgente, foce, località

Il fiume Mincio è uno dei più importanti corsi d’acqua della regione Lombardia e dell’Italia settentrionale. Nasce dalle pendici del Monte Tonale, sulle Alpi Retiche, a circa 1.800 metri di altitudine, e sfocia nel Lago di Garda, l’ampio specchio d’acqua che separa le regioni Lombardia e Veneto, dopo aver percorso una lunghezza di circa 75…

Fiumi

Fiume Sile sorgente, foce, cosa vedere

Il fiume Sile è uno dei fiumi più importanti del Veneto, regione del nord-est dell’Italia. Nasce dalle Prealpi Trevigiane, in provincia di Belluno, e sfocia nella Laguna di Venezia, dopo un percorso di circa 95 chilometri. Il fiume è considerato uno dei fiumi più belli d’Italia, grazie alla bellezza del paesaggio che lo circonda e…

Fiumi

Fiume Tirino sorgente, foce, affluenti

Il fiume Tirino è un corso d’acqua che scorre in Abruzzo, regione situata nel centro-sud dell’Italia. È uno dei fiumi più importanti della regione, sia per la sua bellezza che per la sua importanza storica e culturale. Nasce dalle pendici del monte San Franco, situato nella catena dei Monti della Laga, ad un’altitudine di circa…

Fiumi

Fiume Sesia sorgente, foce, storia

Il fiume Sesia è uno dei più importanti corsi d’acqua del Nord Italia, con una lunghezza di circa 138 chilometri e un bacino idrografico di 4.216 km². Nasce dalle Alpi Pennine a quota 2.300 metri, presso il Monte Rosa, il più alto massiccio montuoso delle Alpi occidentali. Il fiume scorre poi attraverso la Valle d’Aosta,…

Fiumi

Fiume Tevere sorgente, foce, località

Il fiume Tevere è uno dei fiumi più importanti in Italia, sia dal punto di vista storico che geografico. Nasce in Toscana, precisamente dal monte Fumaiolo, che si trova nella provincia di Forlì-Cesena. È lungo circa 405 chilometri e sfocia nel mar Tirreno, nei pressi di Ostia, nei pressi di Roma. Il corso d’acqua ha…

Fiumi

Fiume Trebbia sorgente, foce, cosa vedere

Il fiume Trebbia è uno dei fiumi più importanti del nord Italia. Nasce in Liguria, precisamente nel comune di Torriglia, in provincia di Genova, sulle pendici del Monte Prelà a un’altitudine di circa 1.200 metri sul livello del mare. Il fiume scorre poi verso nord-est attraversando la Valle Trebbia, per poi sfociare nel fiume Po,…

Fiumi

Fiume Elba sorgente, foce, storia

Il fiume Elba è uno dei più importanti corsi d’acqua dell’Europa centrale, con una lunghezza di circa 1.165 km. Nasce nei Monti Krkonoše, conosciuti anche come Monti dei Giganti, in Repubblica Ceca, vicino al confine con la Polonia, e sfocia nel Mare del Nord, presso Cuxhaven, in Germania. Attraversa tre Paesi: la Repubblica Ceca, la…

Fiumi

Fiume Po dove sfocia, sorgente, affluenti

Il fiume Po è uno dei fiumi più importanti e grandi d’Italia, con i suoi 650 chilometri di lunghezza che lo rendono il fiume più lungo del Paese. Si trova nella parte settentrionale dell’Italia, attraversando ben quattro regioni: Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto. Nasce sulle pendici del Monviso, in Piemonte, a circa 2.000 metri di…

Fiumi

Fiume Isonzo sorgente, dove sfocia

Il fiume Isonzo è uno dei più importanti corsi d’acqua dell’Italia nord-orientale, che scorre per ben 136 chilometri nell’omonima valle e sfocia nell’Adriatico, nei pressi di Monfalcone. È noto anche con il nome di Soča, in sloveno, in quanto parte del suo corso attraversa anche il territorio della Slovenia. Il fiume ha una grande importanza…