Elisabetta

Fiumi

Fiume Serio sorgente, foce, affluenti

Il fiume Serio è uno dei fiumi più importanti dell’Italia settentrionale, lungo circa 124 chilometri. Nasce nelle Alpi Orobie, precisamente dal Pizzo della Trubina, in provincia di Bergamo, a un’altitudine di circa 2.500 metri sul livello del mare. Il fiume attraversa diverse città tra cui Clusone, Lovere e Bergamo, per poi sfociare nel fiume Adda,…

Fiumi

Fiume Ticino sorgente, foce, spiagge

Il fiume Ticino è uno dei più importanti corsi d’acqua che attraversa la regione nord-occidentale dell’Italia. Nasce in Svizzera, precisamente nella zona del Monte Nufenen, ad un’altitudine di circa 2.300 metri sul livello del mare. Da qui inizia il suo corso lungo 248 chilometri, attraversando numerosi paesaggi e città del Nord Italia, prima di sfociare…

Fiumi

Fiume Freddo sorgente, foce, località

Il fiume Freddo è uno dei corsi d’acqua più importanti dell’Italia meridionale. Si trova in Sicilia, precisamente nella provincia di Catania, e si estende per circa 63 chilometri. Il fiume nasce a nord del Monte Serra, nell’omonima località, ad un’altitudine di circa 1.400 metri sul livello del mare. Da qui, attraversa la zona pedemontana catanese,…

Fiumi

Fiume Magra sorgente, foce, cosa vedere

Il fiume Magra è uno dei più importanti della regione Toscana, che nasce nelle Alpi Apuane e si snoda attraverso la Liguria, sfociando infine nel Mar Ligure. La sua lunghezza totale è di circa 68 chilometri ed è alimentato da numerosi affluenti. Il fiume nasce a 1300 metri di altitudine sulle pendici del Monte Sillara,…

Fiumi

Fiume Panaro sorgente, foce, storia

Il fiume Panaro è uno dei maggiori corsi d’acqua dell’Emilia-Romagna ed è situato nella pianura padana. Nasce nei monti dell’Appennino tosco-emiliano, precisamente dal monte Cimone a una quota di 2.165 metri sul livello del mare. Il fiume scorre quindi per circa 148 chilometri attraversando le province di Modena, Bologna e Ferrara prima di sfociare nel…

Fiumi

Fiume Alcàntara sorgente, foce, lunghezza

Il fiume Alcàntara è un importante corso d’acqua che attraversa la Sicilia orientale. Lungo le sue sponde si concentrano una serie di avvenimenti storici e leggende che lo hanno reso un luogo di grande fascino e mistero. Uno dei primi avvenimenti storici che si verificò lungo il fiumerisale all’epoca romana, quando nel 254 a.C. si…

Fiumi

Fiume Parma sorgente, foce, città

Il fiume Parma è uno dei più importanti corsi d’acqua dell’Italia settentrionale, con una lunghezza di circa 121 chilometri. Il fiume attraversa la regione dell’Emilia-Romagna, partendo dalle colline della provincia di Piacenza e scorrendo verso ovest, attraversando la città di Parma prima di sfociare nel Po. Il fiume nasce dalla confluenza di due fiumi principali:…

Fiumi

Fiume Santerno sorgente, foce, spiagge

Il fiume Santerno è uno dei corsi d’acqua più importanti dell’Emilia Romagna. Si trova nella parte orientale della regione, attraversando la provincia di Forlì-Cesena e Ravenna, ed è lungo circa 99 km. Il fiume nasce sui monti della Toscana, più precisamente sul Monte Castellaccio, a pochi chilometri dal Passo della Futa. Il suo percorso si…

Fiumi

Fiume Enza sorgente, foce, affluenti

Il fiume Enza è uno dei principali corsi d’acqua dell’Emilia-Romagna. Nasce nella provincia di Reggio Emilia, precisamente nella zona appenninica del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano, a circa 1.200 metri di altitudine, e si estende per circa 116 chilometri, attraversando le province di Reggio Emilia e Parma, prima di sfociare nel fiume Po. È alimentato da…

Fiumi

Fiume Olona dove sfocia, affluenti

Il fiume Olona è uno dei maggiori fiumi della Lombardia, che attraversa la città di Milano e la provincia di Varese. Nasce a 1.100 metri di altitudine sul Monte San Giorgio, nel Canton Ticino svizzero, e scorre per circa 63 chilometri prima di sfociare nel fiume Ticino nei pressi di Castelletto sopra Ticino. È stato…